SZFS Git ti permette di accedere alle tue repository usando SSH invece che HTTPS.
Sebbene l’accesso alle repository con HTTPS sia molto più facile da utilizzare/configurare rispetto alla controparte SSH esso implica anche un minore livello di sicurezza.
Inoltre è possibile che alcuni software in grado di interfacciarsi con SZFS Git richiedano continuamente le credenziali per ogni azione eseguita.

I vantaggi di SSH rispetto ad HTTPS sono i seguenti:

  • Sicurezza migliore rispetto HTTPS (dato che non richiede token di autenticazione o credenziali utente)
  • Setup One-Time (Per ogni azione che svolgi, SSH usa un file chiave che è memorizzato sul tuo computer e di conseguenza richiede una sola configurazione)
  • Risparmio temporale (SSH non richiede continuamente di autenticarsi per ogni azione svolta)

Rispetto HTTPS, SSH presenta i seguenti svantaggi:

  • Configurazione più complessa (Configurare correttamente SSH è più impegnativo rispetto al semplice uso di HTTPS)
  • Problemi con i Firewall (I firewall potrebbero bloccare la porta 2222 che viene usata da SZFS Git per stabilire una connessione)

Configurare SSH per il tuo SZFS Git

  1. Accedi al tuo SZFS Git usando il browser e recandoti su git.szfs.cloud
  2. Fai click sulla tua foto profilo (in alto a destra) ed accedi alle impostazioni
  3. Dalle impostazioni fai click su SSH Keys
  4. Fai click su Add Key
  5. Scegli un nome per la tua chiave SSH e successivamente copia la tua chiave in Content
  6. Fai di nuovo click su Add Key (Sotto il riquadro content)