SZFS Drive ti consente di eliminare un file o una cartella presente sul tuo archivio in modo semplice e veloce.
Tale operazione è attuabile dall’applicazione web e dalle applicazioni desktop e mobili.
NOTA: Quando un elemento viene eliminato, esso non viene eliminato permanentemente ma bensì verrà spostato nel cestino di SZFS Drive, anche se viene eliminato da un’applicazione desktop.
Trovi maggiori informazioni sul ripristino di un elemento qui e sull’eliminazione permanente di un elemento qui.
Eliminare un elemento usando l’applicazione web
Puoi eliminare un qualunque elemento usando l’applicazione web seguendo i seguenti passaggi:
- Recarsi all’indirizzo https://drive.szfs.cloud e digitare le proprie credenziali di accesso nella schermata che appare a video.
- Individuare l’elemento da eliminare
- Premere su … e successivamente su Elimina
Eliminare un elemento usando le applicazioni desktop (Windows, macOS, Linux)
Premessa: Assicurati di aver configurato correttamente l’applicazione desktop di SZFS Drive
Puoi eliminare gli elementi di SZFS Drive usando le applicazioni desktop anche se impieghi dei file virtuali.
Tuttavia la procedura per questi potrebbe variare a seconda del sistema operativo usato.
Se non usi i file virtuali
Se non usi i file virtuali (maggiori informazioni qui) e desideri eliminare uno o più elementi segui i seguenti passaggi:
- Individua l’elemento o il gruppo di elementi da eliminare all’interno della cartella sincronizzata di SZFS Drive
- Apri il menù a tendina di sistema facendo click con il tasto destro del mouse (o sinistro se usi un mouse invertito) e fai click su Elimina (o Sposta nel cestino, a seconda del sistema operativo)
- Attendi che il client di SZFS Drive termini la sincronizzazione
Se usi i file virtuali
Se usi i file virtuali (maggiori informazioni qui) e desideri eliminare uno o più elementi segui i seguenti passaggi:
Su Windows
- Individua l’elemento o il gruppo di elementi da eliminare all’interno della cartella sincronizzata di SZFS Drive
- Apri il menù a tendina di sistema facendo click con il tasto destro del mouse (o sinistro se usi un mouse invertito) e fai click su Elimina (o Sposta nel cestino, a seconda del sistema operativo)
- Attendi che il client di SZFS Drive termini la sincronizzazione
Su macOS o Linux
macOS e Linux necessitano di più passaggi per poter eliminare correttamente uno o più elementi usando i file virtuali.
- Individua l’elemento o il gruppo di elementi da eliminare all’interno della cartella sincronizzata di SZFS Drive
- Assicurati che l’elemento o il gruppo di elemento siano disponibile localmente sulla macchina (maggiori informazioni qui).
- Se l’elemento o il gruppo di elementi non sono disponibile localmente, scaricali.
- Attendi il download
- Apri il menù a tendina di sistema facendo click con il tasto destro del mouse (o sinistro se usi un mouse invertito) e fai click su Elimina (o Sposta nel cestino, a seconda del sistema operativo)
- Attendi che il client di SZFS Drive termini la sincronizzazione
Eliminare un elemento usando le applicazioni mobili (iOS, Android)
Premessa: Assicurati di aver configurato correttamente l’applicazione mobile di SZFS Drive
Su iOS (iPhone, iPad)
Se usi un’applicazione mobile su iOS e desideri rinominare uno o più elementi, segui i seguenti passaggi:
- Apri il client di SZFS Drive (owncloud)
- Se richiesto, premere Access Files per accedere alla visualizzazione dei files
- Individua l’elemento o gli elementi da eliminare all’interno del tuo archivio
- Premi su … e successivamente su Delete
- Attendi il termine dell’operazione
- (Puoi verificare l’andamento premendo il pulsante
)
Attenzione: Non chiudere il client di SZFS Drive mentre svolge l’operazione.
Su Android
Se usi un’applicazione mobile su Android e desideri eliminare uno o più elementi, segui i seguenti passaggi:
- Apri il client di SZFS Drive (owncloud)
- Individua l’elemento o gli elementi da eliminare all’interno del tuo archivio
- Tenere premuto su un elemento da eliminare e premere su …
- Premere su Remove
- Confermare l’operazione
- Attendere il termine dell’operazione