Quando ci si trova ad acquistare un servizio di hosting molto spesso si può notare la dicitura “managed” (gestito) oppure “unmanaged” (non gestito).
Sebbene a prima vista possa risultare come un qualcosa di “poco conto” (prezzi a parte) in realtà sono due tipi di hosting rivolti ad un pubblico ben diverso.
Analizziamone le differenze.
Hosting unmanaged
Per hosting unmanaged (non gestito), si intende un hosting la cui gestione è affidata all’utente stesso (o ai suoi tecnici), di conseguenza l’hosting provider (ad esempio SZFS) relegherà all’utente il compito di eseguire eventuali aggiornamenti, installazioni, manutenzioni e così via.
Un hosting unmanaged è consigliato per l’utente esperto che dispone quindi di una certa competenza tecnica e proprio per l’assenza di supporto tende a costare di meno di un hosting managed.
NOTA: Il supporto base resta sempre disponibile gratuitamente
Hosting managed
Per hosting managed (gestito), si intende un hosting la cui gestione a livello amministrativo è affidata anche ad SZFS oltre che all’utente stesso, di conseguenza l’hosting provider (ad esempio SZFS) interverrà in aiuto dell’utente finale gestendogli aggiornamenti, configurazioni, installazioni, ottimizzazioni e così via.
Altro vantaggio dell’hosting managed è dato dall‘analisi di eventuali problemi da parte di un tecnico senza che l’utente debba fare alcunché.
Questo supporto extra è definito anche “supporto avanzato“.
Proprio per tutti i fattori elencati in precedenza, un hosting managed tenderà a costare di più di un semplice hosting managed.
Quale scelgo?
Non esiste una regola univoca per poter scegliere il tipo di hosting dato che la scelta dipende dalle esigenze dell’utente finale e dal suo livello di competenze tecniche.
In linea di massima, consigliamo un hosting managed agli utenti che vogliono dedicare le proprie risorse esclusivamente nello sviluppo del proprio sito senza perdere tempo con ottimizzazioni, manutenzioni e configurazioni.
Se l’utente non necessita del supporto avanzato allora può tranquillamente affidarsi ad un hosting unmanaged.
Ora che hai le conoscenze necessarie per distinguere i vari tipi di hosting, puoi dare un’occhiata al nostro hosting WordPress managed ed al nostro hosting WordPress unmanaged.