SZFS Drive ti permette di abilitare o disabilitare i file virtuali in base alle tue esigenze.
I file virtuali permettono di non dover scaricare tutto il contenuto (o parte di esso) del tuo Drive sul tuo dispositivo riducendo quindi i requisiti di archiviazione locale.
Nel momento in cui ti servirà un file, con un click esso verrà scaricato e successivamente aperto sul tuo dispositivo (a patto di avere una connessione ad internet funzionante).
Puoi abilitare i file virtuali solo su sistemi desktop (Windows, Linux, macOS) anche dopo aver configurato SZFS Drive.
Se vuoi maggiori informazioni sulla gestione dei file virtuali, recati qui.
Abilitare i file virtuali dopo la configurazione di SZFS Drive
Per abilitare i file virtuali su sistemi desktop DOPO la prima configurazione, segui i seguenti passaggi:
- Individua l’icona del client di SZFS Drive all’interno della barra delle applicazioni (dovrebbe essere simile alla seguente icona
)
- Fai click sull’icona del client di SZFS Drive e successivamente fai click su Settings
- Fai click sul pulsante … e fai click sulla voce Enable virtual file support
- (SOLO SU macOS e Linux) Fare click su Enable experimental placeholder mode sull’avviso che appare
Disabilitare i file virtuali
PREMESSA: Disabilitando i file virtuali, verrà scaricato l’intero contenuto del tuo Drive, assicurati di avere spazio a sufficienza sul tuo dispositivo
Per disabilitare i file virtuali su sistemi desktop, segui i seguenti passaggi:
- Individua l’icona del client di SZFS Drive all’interno della barra delle applicazioni (dovrebbe essere simile alla seguente icona
)
- Fai click sull’icona del client di SZFS Drive e successivamente fai click su Settings
- Fai click sul pulsante … e fai click sulla voce Disable virtual file support
- Apparirà un avviso, fare click su Disable support